SSinR è indipendente e senza fini di lucro e si propone di promuovere la diffusione della cultura della
sicurezza e di incrementare le conoscenze e le competenze in materia di sicurezza nelle scuole del
territorio nazionale anche nell’ambito della formazione continua o Long life learning (LLL).
SSinR si propone di perseguire, in particolare, i seguenti obiettivi:
a. promuovere la diffusione della cultura della sicurezza, intesa quale conoscenza e consapevolezza
dei rischi e adozione di comportamenti sicuri in ogni ambito della vita quotidiana, in particolare nel
mondo dell’istruzione tra i docenti, gli studenti, il personale scolastico e i lavoratori tutti;
b. stimolare l’assunzione di un ruolo attivo sul fronte delle tematiche della sicurezza nell’ambiente di
vita domestico, scolastico, lavorativo;
c. sviluppare strategie e metodologie di collaborazione tra Scuole, enti ed istituzioni locali, parti
sociali ed associazioni, per la diffusione e lo scambio di know-how, esperienze e di materiale
didattico ed informativo sul tema della sicurezza;
d. valorizzare le attività didattiche sulla sicurezza, da inserire nei Piani dell’Offerta Formativa P.O.F.
degli istituti scolastici di ogni ordine e grado;
e. formare i docenti per le attività didattiche sul tema della sicurezza, rivolte a studenti e lavoratori;
f. aggiornare e formare il personale scolastico con compiti di gestione della sicurezza ai sensi del D.
Lgs. n. 81/2008;
g. istituire un osservatorio nazionale delle scuole sicure per la raccolta di informazioni ed il
monitoraggio dei fattori di rischio e per la rilevazione dei processi e delle attività di prevenzione in
campo tecnico e tecnologico;
h. promuovere iniziative, attività di ricerca, formazione ed informazione, in particolare corsi e
seminari finalizzati alla condivisione e alla diffusione delle buone pratiche, delle attività e dei
progetti realizzati nelle scuole per la diffusione della cultura della sicurezza;
i. creare un sito internet ed un portale web di SSinR quale strumento di conoscenza e supporto alle
attività formative ed informative e di scambio delle buone pratiche, delle esperienze, dei modelli
sviluppati ed implementati dalle Scuole aderenti.